
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRO
Il corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di gru per autocarro viene svolto in seguito agli aggiornamenti legislativi che, da marzo 2013, hanno previsto una specifica abilitazione per la conduzione di attrezzature a particolare rischio. Gli operatori che hanno già ricevuto una formazione dovranno seguire corsi di aggiornamento della durata di 4 ore con cadenza quinquennale.
Alla luce di quanto sopra esposto, Ambienta Srl organizza per il giorno 08 Aprile 2021, un corso di formazione finalizzato a tale scopo.
Di seguito si riportano gli argomenti e la durata del corso, secondo quanto previsto dall’art. 37, 73 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.
Argomenti | Durata e costo |
1. Modulo giuridico – normativo (1 ora) 1.1. Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore. 2. Modulo tecnico (3 ore) 2.1. Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie dì gru per autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati. 2.2. Nozioni elementari di fisica per poter valutare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione dei necessari attributi che consentono il mantenimento dell’insieme gru con carico appeso in condizioni di stabilità. 2.3. Condizioni di stabilità di una gru per autocarro: fattori ed elementi che influenzano la stabilità. 2.4. Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro. 2.5. Tipi di allestimento e organi dì presa. 2.6. Dispositivi di comando a distanza. 2.7. Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro. 2.8. Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore. 2.9. Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo. 2.10. Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione. 2.11. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle gru per autocarro (caduta del carico, perdita di stabilità della gru per autocarro, urto di persone con il carico o con la gru, rischi connessi con l’ambiente, quali vento, ostacoli, linee elettriche, ecc., rischi connessi alla non corretta stabilizzazione). 2.12. Segnaletica gestuale. |
ORE 4
€ 90.00 +iva |
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Finalità del corso e Destinatari
Il corso si rivolge a personale incaricato, durante lo svolgimento della propria mansione, alla conduzione di gru per autocarro . |
Riferimenti normativi
Art. 37, 73 – D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.
Data e Luogo del corso
Il corso verrà svolto il 08 Aprile 2021 con orario 15.00-19.00, presso la sede formativa di Ambienta Srl, Viale Giacomo Leopardi n. 31/E a Montevarchi (AR).
Registro
Verrà predisposto un registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Dispense
Ad ogni partecipante dei corsi in aula verranno consegnate dispense cartacee o informatiche.
Verifiche e Valutazione
Il corso si conclude con una verifica finale di apprendimento.
Attestato
Al termine del corso di aggiornamento primo soccorso verrà rilasciato un regolare attestato di frequenza, previo frequenza del 90% del totale delle ore del corso ed a seguito del superamento della verifica finale.
Iscrizione, costo del corso e Pagamenti
Per iscriversi è necessario compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere la Scheda di iscrizione allegata alla presente locandina. La stessa dovrà pervenirci almeno 4 giorni prima dell’inizio del corso tramite fax o e-mail agli indirizzi sotto indicati.
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato contestualmente all’iscrizione, pertanto la stessa sarà ritenuta valida solo se accompagnata da contabile che attesti l’avvenuto pagamento del corso. Vi preghiamo di effettuare il pagamento attraverso bonifico bancario al seguente IBAN: IT49O0881171540000000606995. Per il prezzo del corso si rimanda alla tabella della pagina precedente.